Il 28 giugno 2025 segnerà un punto di svolta per la navigazione online, con l’introduzione di nuove normative sull’accessibilità dei siti web, che obbligheranno le aziende a rendere i propri siti internet fruibili da un pubblico ancora più ampio in maniera equa e non discriminatoria.
Questi cambiamenti sono parte di un impegno globale volto a migliorare l’accessibilità al web per tutti, con l’obiettivo di garantire una navigazione facile e sicura. Le nuove direttive coprono aspetti come la compatibilità con dispositivi di assistenza (come i lettori di schermo) e l’adeguamento delle interfacce utente per rendere il sito più fruibile per chi ha difficoltà motorie o cognitive.
Non tutte le aziende sono obbligate a rispettare questi nuovi criteri. La conformità ai nuovi obblighi diventerà obbligatoria per tutte le aziende con più di 10 dipendenti e 2 milioni di euro di fatturato, oltre che per tutti coloro che forniscono servizi al pubblico, compresi gli e-commerce e le pubbliche amministrazioni.
Come agenzia di Digital Marketing, siamo consapevoli delle sfide che queste normative possono comportare, ma anche delle opportunità che offrono per migliorare l’esperienza utente e il posizionamento sui motori di ricerca.
Un sito web accessibile non solo rispetta le leggi, ma raggiunge un pubblico più vasto, migliorando il coinvolgimento degli utenti.
Se desideri saperne di più su come prepararti per questi cambiamenti o hai bisogno di una consulenza su come muoverti nel modo corretto, la prima call è gratuita!
Contattaci al bottone qui sotto per scoprire come possiamo aiutarti a rendere il tuo sito conforme e pronto per il futuro!